11 Ottobre 2015

Porcelain Veins

Porcelain veins Installazione in Olanda

Porcelain veins istallazione presso EKWC (Olanda)

Porcelain Veins, si riferisce ad una tecnica che può essere realizzata solo con vari tipi di porcellana e bone china, il procedimento è una evoluzione della linea tracciati.
Porcelain Veins sfrutta la traslucidità della porcellana e del bone china ad alta temperatura in ossidazione oppure in riduzione.
Filo di diversi metalli e di diversa grandezza(rame, ferro, platino, cobalto, nikel, kanthal, etc) vengono pressati all’interno della porcellana per creare disegni o segni, la cottura ad alta temperatura scioglie i filamenti lasciando una traccia visibile della loro ossidazione.

Ceramic by Nicola Boccini

Famoso per aver cambiato alcuni cicli della ceramica tradizionale è un artista con una lunga esperienza nel campo della sperimentazione.
Brulica la sua creatività di mille colori generosi come amanti appassionati, gli uni confusi negli altri e a sprazzi orgogliosi della propria identità.

Libero ma dentro le cose.

Accelerati e a cascata i suoi pensieri non lo rendono estraneo ai tormenti e alle incertezze del nostro tempo.
Trasfuso di arte è tutto condizionato da un ritmo mai lento che accompagna una danza di forme scagliate da una creatività continua che fortemente preme.

Protagonista e regista di un percorso in continuo divenire, eccelle per genialità e spirito da esploratore in uno scenario cui non riconosce confini. Più che creativo parrebbe creatore. Emula infatti l’atto di Dio: prese del fango e Vi soffiò la Vita.

A lui non basta modellare la materia, vuole renderla viva, la trafigge ma non la trapassa e sosta al suo interno e impianta un sistema venoso dove un giorno, chissà, scorrerà sangue, magari di tutti i colori.

Per capire ed apprezzare il valore sperimentale e innovativo delle sue opere, si dovrà guardare in profondità e orientarsi sulla loro essenza che scaturisce non tanto come onda di sentimento o volo di fantasia cui si abbandona sotto l’impeto dell’ispirazione, ma come frutto di una appassionata ricerca e meditata espressione di un pensiero libero da rigidi schemi.

Senza mire, si diletta, si eleva, si stupisce e pago d’essere nato artista, gode del tormento creativo che lo guida tra sfere dove vivono gli eletti.

Presentazione: Floriana Spaccini Bonucci

 

Porcelain Veins viene dallo studio di vari ossidi e metalli del loro comportamento nelle varie fasi di cottura, (Cobalto, Rame, Ferro) introdotti all’interno dell’impasto di porcellana. Non dipingo la superficie ma introduco gli ossidi o metalli all’interno, evaporando in cottura delineano il disegno in superficie. Quattro fasi di cottura portano a questo risultato, la prima cottura 1050°C, una seconda 1260° circa, una terza a 1060°C, ed infine a 1150°C se voglio ottenere riflessi metallici in riduzione.  Il nome di questa tecnica in ceramica deriva dal colore verde che lascia il filo di rame quando evapora ad alta temperatura.