Tradizione e Sperimentazione della ceramica, due aspetti fondamentali nel mondo della ceramica, impossibile l’esistenza dell’una senza l’altra.
Mentre la prima è l’acquisizione di una conoscenza tramandata spesso in modo passivo o inconsapevole da millenni ad oggi, la seconda è ricerca, espressione e studio verso strade inesplorate. L’apprendimento delle tecniche tradizionali e la conoscenza teorico-pratica sono importanti per inventare e sperimentare opere inedite, lontano dalla semplice definizione della ceramica come arte applicata.
La sperimentazione è un linguaggio non facilmente comprensibile per il modo nuovo di esprimere la creatività che preme nella mente e nelle mani dell’artista. Una creatività che sfugge al controllo razionale del pensiero ordinato da un quotidiano scandito da futili bisogni materiali, lontani da quella sete istintiva di LIBERE ESPRESSIONI.
Scultura
Dopo alcuni anni di rinnovata passione e ricerca espressiva nella decorazione e nella pittura su ceramica, istintivamente sono passato, senza abbandonare la pittura, alla Scultura che credo necessaria per un Artista:
E’ la traduzione fisiologica dell’impeto creativo che si fa materia.
Reminescenza di una creatività subita.
Emulazione inconsapevole di un gesto che appaga ogni ansia di frenetica ricerca di identità .
Il pensiero che urta l’Amaterico e….. “è forma”
E’ l’ abbraccio all’invisibile che vuole “Essere”.
Amorosa corrispondenza di energia.
Pittura
Ho iniziato a decorare da bambino sotto la guida attenta di mio padre, un maestro artigiano che mi ha trasmesso l’amore per la ceramica e la conoscenza della tecnologia e della Pittura, nel rigoroso rispetto delle tecniche antiche.
Dopo numerose esercitazioni sono passato allo studio della figura e della pittura su ceramica, ripercorrendo lo stile dei grandi Artisti del Rinascimento.
Ho sempre percepito l’importanza degli stili classici per la formazione di un irreversibile senso estetico e di bellezza quale armonia di forme e di colori.
Una disciplina che ha ordinato pensieri acerbi maturati sulle orme dei Grandi del passato.