Invito
Luce4Good
Manifesto

Luve4good, Light Art Ensemble, Pink is Good
Luce4Good
Light Art Ensemble 2015
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 – 10 – 20 dicembre nell’ex chiesa di San Carpoforo, via Formentini, Milano.
La luce come progetto di vita, un’idea di Chiara Pariani di QVC ITALIA:
una mostra di artisti della Light Art con asta finale a favore di Pink is Good
per la ricerca contro il tumore al seno.
Quale primo step gli artisti si incontreranno il 4 novembre nella sede milanese della
Fondazione Veronesi con ricercatori e donne testimonial
“La luce gioca un ruolo vitale nella nostra vita quotidiana ed è una disciplina trasversale imperativa della scienza nel XXI secolo. Ha rivoluzionato la medicina, spalancato le comunicazioni internazionali via Internet, oltre a continuare ad essere di importanza centrale quale aggregante fra gli aspetti culturali, economici e politici della nostra società globale”. Così si legge fra le motivazioni dell’Anno Internazionale della Luce proclamato dalle Nazioni Unite per il 2015.
Da qui l’idea di Chiara Pariani di QVC ITALIA, azienda già in passato promotrice di eventi artistici con la medesima finalità, di realizzare Luce4Good – Light Art Ensemble 2015, una mostra di opere di Light Art di una diecina di artisti, da vendere all’asta per la raccolta di fondi a favore di Pink is Good, un progetto attivato dalla Fondazione Veronesi per supportare la ricerca e la prevenzione del tumore al seno.
QVC ITALIA è un retailer multimediale, il secondo canale americano per dimensioni. Presente anche in Francia, Inghilterra, Germania, Giappone, Italia e in Cina con una joint venture con CNR, in Italia trasmette sul digitale terrestre e tivùsat (canale 32), Sky (canale 475) ed è sul web con il sito internet www.qvc.it .
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 avrà luogo dal 10 al 20 dicembre nell’ex chiesa di San Carpoforo, in via Formentini a Milano. Il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera Marco Galateri di Genola e il Direttore Franco Marrocco hanno scelto così di ospitare questa iniziativa artistica dal fine sociale e scientifico. L’istituzione universitaria di Brera dimostra ancora una volta come la sofferenza possa acquisire un valore estetico, dove arte e bellezza diventano veicolo di un messaggio di vita e speranza. Con questo evento inoltre continua l’appuntamento con la Light Art a Milano nel periodo natalizio, proprio quando la luce assume una valenza altamente evocativa, iniziato nel 2014 con la prima edizione di Light Art Ensemble, che sarà curata anche quest’anno da Gisella Gellini e Domenico Nicolamarino.
Gli artisti protagonisti di Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 saranno Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni e Donatella Schilirò, che proporranno opere inedite sul tema “luce, ricerca, vita, donna”. Al fine di meglio definire l’approccio creativo, gli artisti incontreranno il 4 novembre presso la sede milanese della Fondazione Veronesi chi vive o ha vissuto in prima persona il problema della ricerca e della malattia. Presenti, oltre ai promotori QVC e ai Curatori, anche alcuni ricercatori e una “Pink Lady”, una donna testimonial di Pink is Good del percorso di guarigione dal tumore al seno.
“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo” scrisse Virginia Woolf. E così come ogni opera di luce racconterà una storia diversa, ogni donna è una storia diversa quando si trova ad affrontare quella malattia tutta femminile che è il tumore al seno.
Ma se ogni donna è una storia diversa, la meta però è unica: la guarigione, la sconfitta della malattia. Anche con l’aiuto di Luce4Good– Light Art Ensemble 2015 e dei suoi artisti.
Clara Lovisetti Sabrina Pigola
Ufficio Stampa Light Art Ensemble Ufficio Stampa e PR QVC
Comunicato stampa
Il mecenatismo di QVC Italia si rinnova con la mostra
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015, la luce come progetto di vita
a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi per il progetto Pink is Good
Brugherio (MB) – XX novembre 2015 – Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 è il titolo della mostra ideata e organizzata da QVC Italia, il retailer multimediale dello shopping, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, per sostenere il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca e della prevenzione del tumore al seno.
“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo”
Virginia Woolf.
Da qui l’idea di Chiara Pariani, direttore marketing & E-Commerce di QVC Italia di realizzare la mostra di Light Art Luce4Good – Light Art Ensemble.
Il retailer multimediale che sta cambiando il modo di fare shopping, si fa promotore di bellezza inteso nel suo significato più ampio, dagli oggetti ai pensieri. Sul tema, durante il vernissage, verrà inoltre presentato il risultato di una ricerca effettuata da Human Highway.
La mostra è curata da Gisella Gellini, architetto e ricercatrice della cultura della luce e Domenico Nicolamarino, architetto e docente di Light Design e illuminotecnica all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Le opere, il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di Pink is Good, saranno esposte dal 10 al 20 dicembre 2015, presso la ex Chiesa di San Carpoforo, in via Formentini a Milano, messa gratuitamente a disposizione dall’Accademia di Brera, che ha accettato di supportare questa mostra dove l’arte diventa messaggera di vita e speranza.
Ogni opera racconterà una storia diversa come quella di ogni donna che si trova ad affrontare il tumore al seno, malattia tutta femminile. Storie diverse ma con una meta unica: la guarigione, la sconfitta della malattia.
Undici sono gli artisti che hanno aderito all’iniziativa con opere incentrate sul tema “Luce, Ricerca, Vita, Donna“: Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni, Marco Nereo Rotelli e Donatella Schilirò.
Diversi sono gli approcci al tema: Federica Marangoni ha lavorato con il neon e, insolitamente, anche Arthur Duff. Per contro Donatella Schilirò ha scelto i LED, la stessa sorgente di luce di cui si avvale Nicola Evangelisti per il suo hologram. LeoNilde Carabba e Maria Cristiana Fioretti sfrutteranno invece la luce, ciascuna a modo suo, per variare la percezione cromatica nei loro “quadri”. Nino Alfieri e Nicola Boccini creeranno con il medium ceramica effetti luminosi del tutto particolari. Carlo Bernardini offrirà una versione light box di una sua installazione con fibre ottiche. Infine, Marco Nereo Rotelli ci inviterà a esplorare noi stessi rispecchiandoci nel suo quadro e Marco Brianza proporrà una serie di sei video sul mondo vegetale.
Luce4Good è un ulteriore tassello che riconferma la collaborazione di QVC al fianco della Fondazione Umberto Veronesi e di Pink is Good. Durante il mese di ottobre, mese dedicato alla prevenzione contro i tumori al seno, QVC ha infatti sostenuto la Fondazione con la vendita dell’esclusivo set di 2 candele rosa del brand Price’s, andato sold out in poche ore a testimonianza della grande attenzione, verso temi sociali, delle clienti QVC.
QVC ha inoltre donato il suo contributo dedicando, attraverso i suoi canali, ampi spazi al tema della prevenzione e ideato una campagna pubblicitaria multicanale che ha visto come protagonista la cantante Nina Zilli a fianco delle Pink Lady, le vere protagoniste e vincitrici, le donne che hanno sconfitto il tumore al seno.
Con questo progetto, QVC, il retailer multimediale dello shopping e dell’intrattenimento, rinnova il suo impegno concreto a favore delle tematiche di interesse sociale e collettivo.
QVC: su Digitale terrestre e su tivùsat, canale 32, Sky canale 475. Online su www.qvc.it. Facebook: www.facebook.com/QVCItalia – Twitter: http://twitter.com/QVCItalia
Note
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 a favore di Pink is Good, Fondazione Umberto Veronesi
Da un’idea di Chiara Pariani
A cura di Gisella Gellini e Domenico Nicolamarino
Il valore delle opere andrà da 2.000 a 10.000 euro
Informazioni su QVC
QVC, il retailer multimediale di shopping e intrattenimento, è stato fondato nel 1986 negli Stati Uniti. Oggi è il secondo network televisivo americano con un fatturato di 8,8 miliardi di dollari e opera come retailer multimediale globale con oltre 13,5 milioni di clienti tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Giappone, Italia e Cina, paese in cui è stata lanciata la joint venture con CNR Mall. QVC propone prodotti dei migliori brand di gioielleria, moda, bellezza, casa ed elettronica. La sede italiana è situata in un edificio all’avanguardia dal punto di vista della sostenibilità ambientale e ospita studi di registrazione che vantano le tecnologie più innovative, oltre a un call center. Lo staff è guidato da Paolo Penati.
Informazioni su Fondazione Umberto Veronesi
La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato d’Onore, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo la Fondazione è attiva anche nell’ambito della Divulgazione Scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni. Un progetto ambizioso che, per raggiungere il suo obiettivo, agisce in sinergia con il mondo delle scuole, con le realtà – sia pubbliche che private – nel campo della ricerca e con il mondo dell’informazione.
I curatori:
Gisella Gellini
Architetto, ricercatrice della cultura della luce con particolare riferimento alla Light Art. Docente del corso Light Art e Design della Luce presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, collabora anche con l’Accademia di Belle Arti di Brera. Scrive di Light Art per riviste specializzate nel settore ed è relatrice in diversi seminari e workshop. Ha organizzato diverse mostre di artisti della luce in Italia e all’estero. Dal 2008 cura la pubblicazione del libro annuario Light Art in Italy.
Domenico Nicolamarino
Architetto e diplomato in Scenotecnica e Scenografia, è docente di Light Design e Illuminotecnica all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Ha organizzato numerosi convegni su temi come Lighting Design, la poetica del lighting designer, le nuove tecnologie per la comunicazione espositiva, Light Art e copyright, la mostra-convegno Light Art Ensemble. Ha curato il progetto luce per numerosi eventi e pubblicato articoli su riviste specializzate del settore illuminazione e scenografia.
Informazioni per i media
Ufficio Stampa QVC Italia:
M&C SAATCHI PR
- Laura Duci – laura.duci@mcsaatchipr.it tel. 02 36748276
- Francesca Noseda – francesca.noseda@ mcsaatchipr.it tel. 02 36748274
QVC Italia
- Alessandra Damaschino – alessandra.damaschino@qvc.com – tel. 342 8537896
- Sabrina Pigola – sabrina.pigola@qvc.com – tel. 349 6049402
Video
Sky Arte
Media
Il seno: QVC e Fondazione Umberto Veronesi contro il tumore – Vogue.it
Un impegno che si rinnova ormai da cinque anni. QVC torna a sostenere la lotta contro il tumore al seno e questa volta lo fa al fianco della Fondazione Umberto Veronesi con il progetto Pink is Good per promuovere la prevenzione e sostenere la ricerca scientifica.
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015, Ex Chiesa Di San Carpoforo A Milano, 10/20 Dicembre | ARTDIRECTORY
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 è il titolo della mostra ideata e organizzata da Chiara Pariani, QVC Italia, retailer multimediale dello shopping, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, per sostenere il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca e della prevenzione del tumore al seno.
Natale: tutte le iniziative per “essere più buoni” – Vogue.it
Babbo Natale, si sa, è da sempre molto esigente e come, tradizione vuole, frequenta solamente le case dei buoni. Per evitare -come troppo spesso accade- di doversi rivolgere all’autocertificazione di “buona condotta” e potersi davvero meritare la gioia e i doni di questo Natale 2015, l’occasione c’è. Anzi, ce ne sono più d’una.
Mostre Milano Brera| Luce4Good La luce di undici artisti contro il tumore al seno, ex chiesa di San Carpoforo – di Michela Ongaretti
Mostre Milano Brera: Luce4Good La luce di undici artisti contro il tumore al seno, ex chiesa di San Carpoforo (vedi MAPPA) – di Michela Ongaretti per Milano Arte Expo (magazine di STH – Spazio Tadini HUB Fuorisalone Lambrate – Loreto).
Tutti insieme, pink is good

Mercoledì 4 Novembre, fondazione Veronesi Milano – LUCE4GOOD –