RICERCA INNOVAZIONE e SPERIMENTAZIONE CERAMICA
Credo che la ricerca e la sperimentazione siano fattori di evoluzione per qualsiasi materia: rinnovano senza distruggere il passato, qualsiasi forma d’arte. Dal 2004 ho intrapreso una strada molto difficile, ma entusiasmante, ricca di sorprese, ma anche di delusioni. La ceramica ricca di storia, tecnologia e scienza è un materiale ultra contemporaneo, se capito in tutte le sue fasi tecnologiche può dare delle soluzioni nuove e innovative. Tutta la ricerca deve essere supportata anche dall’applicazione pratica e ciò che ho fatto in ceramica ne è un esempio condiviso con industrial designers, fashion designers, architetti, artisti ed aziende.
Sono profondamente convinto che il termine ricerca sia sovrapponibile a quello di evoluzione. Essa non deve essere affannosa e senza sosta ma piuttosto ragionata e rispettosa. Mutevole nell’essenza per essere altresì valore nella contemporaneità.
Nicola Boccini
“CERAMICA 3.0”
Progetto Tecnico: Nicola Boccini
Supporto scientifico: Maurizio Cenci
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione e studio: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Evento e presentazione: MIC, Museo Internazionale della Ceramica in Faenza 2015. Accademia di Belle Arti di Danzica 2016. Accademia di Belle Arti Perugia 2017. Politecnico di Milano 2017, Contaf Campinas 2016 (Brasile). Accademia di Belle Arti Lintao 2016 (Cina). Accademia di Belle Arti Firenze 2019.
web: www.boccini.it/it/ceramica-organica/
“MUD IS MOOD”
Progetto Tecnico: Mud is Mood di Cristina Daminato
Design: Cristina Daminato
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione e studio: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Evento: Milano (fuori salone del mobile 2018)
web: www.mudismood.com
[Not a valid template]
“CORREDO”
Progetto Tecnico: Giovanni Innella
Design: Giovanni Innella
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione e studio: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Evento:
web: www.giovanniinnella.com
foto in elaborazione
“BREATH”
Progetto Tecnico: Best stile & lifestile
Design: Best stile & lifestile
Esecuzione Pittorica e studio tecnologico: Ditta Ubaldo Grazia Deruta (Progetto Grazia)
Esecuzione Tecnica: Nicola Boccini
Evento: Milano (salone del mobile 2014)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=n9OOY3sLDko
web: www.best-spa.com
Suoni Ornamentali
Progetto Tecnico e Idea: Giulio Mannino
Tecnologo e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione e studio tecnologico: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Esecuzione: 2013 – 2014
Evento: tesi di laurea – naba, 59 concorso MIC Faenza (opera premiata)
“Fabbrica della Birra Perugia 1875” Bottiglie in gres per la birra
Progetto Tecnico: Nicola Boccini
Design: Marta Toni
Esecuzione Pittorica e studio tecnologico: Ditta Ubaldo Grazia Deruta (Progetto Grazia)
Esecuzione: 2013/4 prima collezione – 2014/2015 seconda collezione
web: www.birraperugia.it
Michele De Lucchi “Maioliche 2012”
Progetto: Michele De Lucchi
Produzione: Produzione Privata
Design: Philippe Nigro
Grafica: Maddalena Molteni
Responsabile di Produzione: Nora De Cicco
Realizzazione: Ditta Ubaldo Grazia Deruta
Tecnologo del colore: Nicola Boccini
Decorazioni a mano: Riccardo Muti, Carol Bannigan
Evento: Milano (Salone del Mobile 2012), Perugia (festarch 2012), Biennale di Venezia 2012 (Common Ground), Mosca 2013, New York 2013.
web: www.produzioneprivata.it
“SETTE 24” porcelain collection
Progetto Tecnico: Nicola Boccini
Designer: Gianni Cinti
Esecuzione Pittorica e studio tecnologico: Ditta Ubaldo Grazia Deruta (Progetto Grazia)
Evento: New York 2012- Francoforte 2012 – 2013
Porcelain Light performance
Progetto Tecnico realizzazione: Nicola Boccini
Evento: art/r/evolution – 2010 – 2013
“Quando Io Ti Parlo” 2010
O’DINO – tracce di design contemporaneo 2011
Borsette in porcellana con led, interattive!
Progetto Tecnico e Design: Annalisa Caricato
Esecuzione Pittorica e studio tecnologico: Nicola Boccini
Evento: art/r/evolution 2009 – 2013
Vestito con accessori in porcellana fluorescente
Progetto Tecnico e Design: Gaia Pace
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione Pittorica: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Evento: art/r/evolution 2010 – 2013
Pannello in gres con decorazione nero opaco e lucido
Progetto Tecnico e Design: Gianni Cinti
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione Pittorica: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Evento: 4×5, 4 elementi e i 5 sensi
La scultura “Stella” è situata all’uscita di Deruta Sud, (PG) Italia
Progetto Tecnico: Studio DA GAI Architetti Roma
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Esecuzione Scultorea e Pittura: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Installazione: Comune di Deruta
Alcuni esempi di prototipazione e stampa 3d ed esecuzione prototipo in ceramica
Designers: Mauro Olivieri, Marco Pietrosante, Francesco Subbioli
Studio: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri
Progettazione ed esecuzione: Nicola Boccini
La scultura è situata nella rotonda di Orvieto Scalo (PG) Italia, è stata inaugurata il 9 Giugno 2004
Progetto: Livio Orazio Valentini
Esecuzione Scultorea e Pittura: Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri e Livio Orazio Valentini
Studio tecnologico e Ricerca: Nicola Boccini
Installazione: Ficola Group
Progetto tecnico: Comune di Orvieto