TBC 2014
Nuovi linguaggi nella Ceramica Contemporanea alla Biennale della Ceramica a Taiwan 2014
Il TCB 2014 (Taiwan Ceramics Biennale 2014 ) si è insiedata al Museo della Ceramica Yingge nella nuova città di Taipei a Taiwan, come una delle maggiori istituzioni in prima linea per la ricerca della ceramica contemporanea. Il titolo della biennale è TERRA NOVA: Critical Currents /Contemporary Ceramics, e segnano l’inizio della Biennale con inaugurazione di apertura il 2 maggio 2014.
La mostra è aperta al pubblico per cinque mesi, dal 2 maggio al 12 ottobre 2014. Il 3 e 4 maggio al TCB Conference ci saranno una serie di master class, workshop e seminari che diventeranno parte integrante della Biennale e si svolgeranno nel prestigioso Museo della Ceramica Yingge nella nuova città di Taipei.
In mostra quest’anno ci saranno una ricca varietà di opere d’arte belle ed emozionanti e offriranno una panoramica ampia delle tendenze e dei linguaggi chiave della ceramica contemporanea internazionale. Il TBC 2014 comprende opere ed installazioni di 58 artisti internazionali selezionati, designer, architetti e ricercatori. La mostra presenta opere e installazioni che abbracciano cinque continenti, tra cui diverse nazioni come Costa Rica, Perù, Sud Africa, Cina, Corea, Taiwan, Turchia, Israele, Indonesia, Stati Uniti, Australia, Francia, Regno Unito, Olanda , Norvegia e Italia, ecc
Il format della Biennale di Ceramica Taiwan alterna mostre di opere selezionate direttamente da una giuria internazionale e mostre organizzate da un curatore appositamente selezionato. E’ La prima volta che il Museo della Ceramica Yingge ha scelto su selezione un curatore di fama internazionale per la biennale della Ceramica. La mostra è curata dalla stimato d.ssa Wendy Gers del Sud Africa.
Wendy Gers è docente presso l’Ecole Supérieure d’Art et Design de Valenciennes, Francia, così come ricercatore associato presso l’Università di Johannesburg, Sud Africa. Come curatore del 2014 TCB, Wendy Gers ha selezionato con massima attenzione le opere di questa grande e interessante mostra e ha disposto secondo quattro temi principali:
- Glocal identities
- Shattered, upcycled & recycled ceramics
- 3d printed & cnc ceramics
- Digital materialities
Come negli anni precedenti, la TCB 2014 segue da un simposio internazionale e due giorni di attività di laboratorio tra cui:
presentazioni di artisti internazionali, designer e responsabili. L’evento riunisce eminenti scrittori, studiosi accademici e curatori e artisti per discutere o dimostrare questioni pertinenti della ceramica creativa e di ricerca.
Evolution 14.0
L’opera che ho creato per la biennale TBC 2014, Ev.14.0 (Evolution 14.0) è un esempio di arte domotica. E’un’opera formata da 30 pannelli di porcellana dello spessore di circa 1 mm, dove sono stati inseriti in prima fase fili di rame smaltato per creare l’anima della porcellana e 3 cotture per renderla resistente, translucida e viva, sono occorsi ben 4 mesi di lavoro.
Ogni pannello misura circa 45 cm x 45 cm x 1mm di spessore pesa 1,650 kg. dietro ogni pannello sono stati montati dei led rgb con un sistema software e hardware realizzato dall’azienda “ELES Semiconductor Equipment spa” di Todi.
EV.14.0 si illumina interpretando la voce, di bambini e adulti, quindi interagisce con lo spettatore che in parte gli imprime un effetto personale e si rende così partecipe della creazione dell’opera. E’ un’opera che sa ascoltare, ognuno può dire la sua senza essere ignorato. Ho voluto un’opera non indifferente verso lo spettatore che, pur non cogliendone la complessità nella realizzazione tecnica e di assemblaggio, possa apprezzarne il docile gioco.
Foto istallazione
in arrivooooo
Video
Riviste/Articoli/Blog
Tre italiani nel top della ceramica mondiale. Al via a Taipei la prestigiosa Taiwan Ceramics Biennale: ecco le immagini degli allestimenti | Artribune
Taiwan Ceramics Biennale 2014 – Nicola Boccini Se in Occidente la ceramica vive un momento di grande attenzione da parte del mondo delle arti visive nel loro complesso, in Oriente è storicamente – e saldamente – inserita nel novero delle modalità espressive primarie.
La ceramica italiana del terzo millennio: destinazione Taiwan
30 artisti, 20 nazioni presenti e 3 italiani a rappresentare l’ingegno e la ricerca nell’arte della ceramica. Quella italiana è una forte presenza e motivo d’orgoglio se si pensa che questa grande e prestigiosa biennale si realizza a Taiwan, patria della ceramica e dell’innovazione tecnologica.