Argillà

logo argillà

Evolution – #Ceramica 2.0

Faenza, Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni (già della Molinella)
 1 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00 – 20.00

Nicola Boccini in mostra al teatro Masini Faenza

Teatro Comunale Masini Faenza

Inaugurazione 2 settembre 2016, ore 19.30

L’artista e ceramista Nicola Boccini, originario di Deruta (Perugia), presenta due installazioni, “Pectus Terra” e “Evolution 16.9”, opere multimediali ed interattive create in bone china con la tecnica Porcelain Veins. Le opere fanno parte di una ricerca sperimentale, con l’aiuto di ingegneri elettronici e programmatori: il lavoro combina porcellana o bone china con minerali, metalli, solfati e altri elementi; l’elevata cottura della ceramica vetrifica e scioglie insieme porcellana e metalli, creando un unico pezzo. L’interattività prevede il riconoscimento tramite microfoni e altro hardware dei differenti timbri della voce, maschile e femminile: l’opera emette luce colorata, sensibile alle diverse voci.

ceramica-multimediale-con-app

La mia idea è quella di creare un ‘feeling’ tra arte e le persone con un lavoro multimediale e gioco interattivo. La maggior parte delle opere interagiscono con un app, un “app artistica”.  Mi piacerebbe sviluppare la possibilità di una nuova concezione della Ceramica 2.0 contemporanea e cercare di creare una nuova forma di espressione come evoluzione.



Nicola Boccini, mostra Faenza argillà patrocini

  aicc logo faenza argillà

Nicola Boccini [spazio] Evolution – Ceramica 2.0 – Argillà

Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30 L’artista e ceramista Nicola Boccini, originario di Deruta (Perugia), presenta due installazioni, “Pectus Terra” e “Evolution 16.9”, opere multimediali ed interattive create in bone china con la tecnica Porcelain Veins. Le opere fanno parte di una ricerca sperimentale, con l’aiuto di ingegneri elettronici e programmatori: il lavoro combina porcellana …