Architettura e Ceramica

Invito

casa dell'architettura roma

11 luglio 2014 ore 10.00


Con questa conferenza, la nona del ciclo della rassegna “La ceramica in architettura”, si affronta il tema del rapporto tra ricerca di avanguardia nel campo ceramico e architettura.

Il convegno permetterà un approfondimento storico critico sull’architettura e la ceramica futurista, nonché una ricognizione completa delle principali ricerche di avanguardia nel campo della ceramica sperimentale, soprattutto applicata all’architettura. In occasione del centenario del Manifesto dell’architettura futurista verranno presentati progetti, video e materiale di archivio completamente inediti.

In particolare, la presenza di artisti di fama internazionale, e della curatrice della biennale d’arte ceramica di Taiwan, permetterà uno sguardo attento sulle ricerche più significative nel campo della ceramica applicata all’architettura.

Inoltre, Maria Letizia Mancuso, Flavio Mangione, Claudia Casali del prestigioso MIC di Faenza e Maria Stella Margozzi della GNAM Roma metteranno in evidenza il ruolo degli archivi e dei musei di architettura e d’arte nel custodire la ricerca architettonica e artistica nonché accogliere e promuovere le nuove sperimentazioni e progetti.

Avremo poi il contributo di Tullio Mazzotti, nipote di uno degli artisti firmatari del Manifesto futurista della Ceramica e Aereoceramica.

Infine, dopo un racconto sulle principali realizzazioni nel campo dell’architettura futurista verrà proiettato uno straordinario e inedito documentario sulla città futurista.

Relatori

Ore 10.40-11.00
Flavio Mangione (CTS Casa dell’Architettura di Roma)
Cristiana Vignatelli Bruni (Artista – Co-curatrice della Rassegna)
Benedetta Nervi e Lia Polizzotti (Curatrici Art Doc Festival)

Interventi:

Ore 11.05-11.35
Maria Letizia Mancuso (Architetto)
L’importanza degli archivi di architettura

Ore 11.40-12.15
Claudia Casali (MIC di Faenza)
Custodire e promuovere l’arte ceramica in Italia

Ore 12.20-13.00
Maria Stella Margozzi (GNAM Roma)
Futurismo e ceramica nella galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma

(BREAK) 13.00-13.45

Ore 13.45-14.30
Tullio Mazzotti (Ceramista di Albisola)
Dalla ceramica futurista al futuro della ceramica

Ore 14.35-15.35
Wendy Gers (Professore Universitario e critico d’arte)
Il futuro della ceramica: riflessione sui molteplici aspetti e sulle possibili direttive della ceramica in Italia e in Europa

Ore 15.40-16.15
Pier Luigi Pompei (Artista)
Spazialità di suono e materia

Ore 16.20-17.00
Nicola Boccini (Artista)
Sperimentazione ceramica: un processo in continua evoluzione

(BREAK) 17.00-17.30

Ore 17.30-18.20
Flavio Mangione (CTS Casa dell’Architettura di Roma)
L’architettura futurista

Ore 18.30-19.00
Antonella Greco ( la Sapienza) introduce la Proiezione del Documentario “la metropoli futurista” (Art Doc Festival)

foto conferenza