Invite

luce4good and pink is good Milan
Manifesto
Luce4Good
Light Art Ensemble 2015
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 – 10th – 20th december ex chiesa di San Carpoforo, via Formentini, Milan.
La luce come progetto di vita, un’idea di Chiara Pariani di QVC ITALIA:
una mostra di artisti della Light Art con asta finale a favore di Pink is Good
per la ricerca contro il tumore al seno.
Quale primo step gli artisti si incontreranno il 4 novembre nella sede milanese della
Fondazione Veronesi con ricercatori e donne testimonial
“La luce gioca un ruolo vitale nella nostra vita quotidiana ed è una disciplina trasversale imperativa della scienza nel XXI secolo. Ha rivoluzionato la medicina, spalancato le comunicazioni internazionali via Internet, oltre a continuare ad essere di importanza centrale quale aggregante fra gli aspetti culturali, economici e politici della nostra società globale”. Così si legge fra le motivazioni dell’Anno Internazionale della Luce proclamato dalle Nazioni Unite per il 2015.
Da qui l’idea di Chiara Pariani di QVC ITALIA, azienda già in passato promotrice di eventi artistici con la medesima finalità, di realizzare Luce4Good – Light Art Ensemble 2015, una mostra di opere di Light Art di una diecina di artisti, da vendere all’asta per la raccolta di fondi a favore di Pink is Good, un progetto attivato dalla Fondazione Veronesi per supportare la ricerca e la prevenzione del tumore al seno.
QVC ITALIA è un retailer multimediale, il secondo canale americano per dimensioni. Presente anche in Francia, Inghilterra, Germania, Giappone, Italia e in Cina con una joint venture con CNR, in Italia trasmette sul digitale terrestre e tivùsat (canale 32), Sky (canale 475) ed è sul web con il sito internet www.qvc.it .
Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 avrà luogo dal 10 al 20 dicembre nell’ex chiesa di San Carpoforo, in via Formentini a Milano. Il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera Marco Galateri di Genola e il Direttore Franco Marrocco hanno scelto così di ospitare questa iniziativa artistica dal fine sociale e scientifico. L’istituzione universitaria di Brera dimostra ancora una volta come la sofferenza possa acquisire un valore estetico, dove arte e bellezza diventano veicolo di un messaggio di vita e speranza. Con questo evento inoltre continua l’appuntamento con la Light Art a Milano nel periodo natalizio, proprio quando la luce assume una valenza altamente evocativa, iniziato nel 2014 con la prima edizione di Light Art Ensemble, che sarà curata anche quest’anno da Gisella Gellini e Domenico Nicolamarino.
Gli artisti protagonisti di Luce4Good – Light Art Ensemble 2015 saranno Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni e Donatella Schilirò, che proporranno opere inedite sul tema “luce, ricerca, vita, donna”. Al fine di meglio definire l’approccio creativo, gli artisti incontreranno il 4 novembre presso la sede milanese della Fondazione Veronesi chi vive o ha vissuto in prima persona il problema della ricerca e della malattia. Presenti, oltre ai promotori QVC e ai Curatori, anche alcuni ricercatori e una “Pink Lady”, una donna testimonial di Pink is Good del percorso di guarigione dal tumore al seno.
“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo” scrisse Virginia Woolf. E così come ogni opera di luce racconterà una storia diversa, ogni donna è una storia diversa quando si trova ad affrontare quella malattia tutta femminile che è il tumore al seno.
Ma se ogni donna è una storia diversa, la meta però è unica: la guarigione, la sconfitta della malattia. Anche con l’aiuto di Luce4Good– Light Art Ensemble 2015 e dei suoi artisti.
Video
Sky Arte
All together for pink is good